Pagare i diritti di segreteria o di istruttoria

I diritti di segreteria sono dovuti quale corrispettivo dell’attività istruttoria svolta dagli uffici e sono stati istituiti dalla Legge 08/06/1962, n. 604, art. 40. Sono esenti dal pagamento le istanze presentate da enti locali e Amministrazioni dello Stato.

Per capire se la presentazione di una pratica prevede il pagamento di diritti di segreteria o di istruttoria consulta la sezione Pagamenti all'interno di ogni guida al procedimento.

In Comune di Alessandria …

Le somme dovute al Comune come oneri di istruttoria per pratiche SUAP sono stati rideterminate con Deliberazione del Consiglio comunale 18/12/2018, n. 137 e sono dettagliatamente indicate  nell’allegato A alla deliberazione stessa.

Per il pagamento di diritti ed oneri di istruttoria, nelle more della disponibilità del sistema unificato di riscossione, il pagamento può essere effettuato mediante versamento:

  • conto corrente postale: n.  17002155 intestato a Comune di Alessandria - Servizio Tesoreria
  • bonifico bancario: Banco BPM Spa - Codice IBAN: IT54Q0503410408000000054245 Tesoreria del Comune di Alessandria
  • pagoPA: sistema pubblico per effettuare pagamenti elettronici alla PA - accedi alla pagina PagoPA

Consulta gli importi previsti

 

Consulta gli importi previsti per le pratiche relative ai mezzi pubblicitari 

Attenzione: non sono dovuti oneri per il rinnovo delle solo insegne d'esercizio

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Innovazione e smart city
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 11:22.21